Gres Porcellanato

Resistente, con un’infinità di finiture , facile da pulire e da manutenere, il gres porcellanato è senza dubbio il materiale del presente e del futuro. Grazie ai continui progressi tecnologici che consentonoeffetti scenici sempre più all’avanguardia, le pavimentazioni e  i rivestimenti in gres porcellanato possono ricreare l’effetto estetico di una molteplicità di materiali naturali.
Tra le soluzioni più amate, il gres porcellanato con finitura ad effetto pietra, a spacco, levigata, piano sega. Particolare anche il gres porcellanato con effetto metalizzato, le cui superfici richiamano i materiali quali il bronzo e il rame, con striature ruggine che donano all’insieme un aspetto volutamente invecchiato e al contempo prezioso.
Il gres porcellanato con finitura effetto legno dona quel calore tipico dei pavimenti in parquet senza incorrere nelle stesse problematiche di usura: la resa estetica, sempre più veritiera, consente di riprodurre con grande precisione le venature e le colorazioni tipiche delle diverse tipologie di legno. Da segnalare il gres porcellanato ad effetto alabastro o marmo, che riprodduce le marezzature proprie di queste nobili pietre. Finiture particolari e molto attuali sono poi quelle che richiamano l’effetto cemento e l’effetto resina.
Resistente agli urti, alle rotture e al calpestio, il gres porcellanato può essere posato dai formati più piccoli, ad esempio quelli a mosaico, fino a quelli di grandi dimensioni 100×300 riducendo al minimo il numero di fughe.
Inoltre, la produzione di gres di uno spessore sottile 4-4,5 mm permette l’utilizzo in sovrapposizione a pavimenti esistenti rendendolo ideale nelle ristrutturazioni.
La facile manutenzione – sono sufficienti acqua e detergenti neutri – e la resistenza all’usura rendono il gres porcellanato adatto a qualsiasi applicazione: pavimenti e rivestimenti interni ed esterni, abitazioni private, uffici ed esercizi commerciali, bar, alberghi e ristoranti, ma anche terrazzi, camminamenti e rivestimenti di facciate.